Benvenuti nel sito web ufficiale di Shanghai KGG Robots Co., Ltd.
banner_pagina

Notizia

Quali sono i motori più comuni utilizzati nei robot?

16

L'uso di robot industriali è molto più diffuso che in Cina, con i primi robot che hanno sostituito lavori impopolari. I robot hanno sostituito compiti manuali pericolosi e lavori noiosi, come l'azionamento di macchinari pesanti nell'industria manifatturiera e nell'edilizia o la manipolazione di sostanze chimiche pericolose nei laboratori. Molti robot possono funzionare in modo ampiamente indipendente e in futuro coopereranno con gli esseri umani.

Utilizzando una o più applicazioni robotiche collaborative per eseguire operazioni di assemblaggio automatizzate, è possibile aumentare la velocità e la qualità della produzione riducendo al contempo i costi. Possono funzionare in sicurezza e svolgere attività ripetitive, liberando i dipendenti e aiutandoli a svolgere attività a maggior valore aggiunto. La gestione di piccoli oggetti irregolari può contribuire a ottimizzare processi comevite a sfereunità, montaggio e posizionamento. Offre una notevole versatilità e una facile ridistribuzione.

Quando gli esseri umani controllano i robot da remoto, le loro mani robotiche possono svolgere facilmente i compiti. Ora possiamo tracciare e replicare il movimento delle dita umane con mani artificiali.

I motori comunemente utilizzati nei robot sono di tre tipi: motori CC ordinari, servomotori e motori passo-passo.

1. Uscita o ingresso del motore a corrente continua per l'energia elettrica continua del motore rotativo, chiamato motore a corrente continua, in grado di generare energia elettrica continua ed energia meccanica per convertirsi reciprocamente. Quando funziona come motore, è un motore a corrente continua, convertendo l'energia elettrica in energia meccanica; quando funziona come generatore, è un generatore a corrente continua, convertendo l'energia meccanica in energia elettrica.

17

2. Il servomotore, chiamato anche motore esecutivo, nei sistemi di controllo automatico viene utilizzato come elemento esecutivo per convertire il segnale elettrico ricevuto in uno spostamento angolare o in una velocità angolare in uscita sull'albero motore. Si divide in due categorie: servomotori CC e CA. La sua caratteristica principale è che non si verifica autorotazione quando la tensione del segnale è zero e la velocità diminuisce uniformemente con l'aumentare della coppia.

18

3. Il motore passo-passo è un elemento di controllo ad anello aperto che trasforma il segnale di impulso elettrico in angolare olineareSpostamento. In caso di non sovraccarico, la velocità del motore, la posizione di arresto dipende solo dalla frequenza del segnale a impulsi e dal numero di impulsi e non è influenzata dalle variazioni di carico, ovvero aggiungendo un segnale a impulsi al motore, il motore ruota di un angolo di passo. L'esistenza di questolineareRapporto, abbinato al motore passo-passo con solo errore periodico e nessun errore cumulativo, e altre caratteristiche. Rendere il controllo di velocità, posizione e altri parametri con un motore passo-passo molto semplice.

19
20

KGGMotore passo-passoEPalla/ Vite conduttriceCombinazione esternaAttuatore lineareE attraverso l'alberoViteMotore passo-passo Attuatore lineare

I principianti in genere non sanno molto sul controllo del motore tramite microcontrollore, ma all'inizio possono usare il segnale PWM in uscita dal microcontrollore per controllare ilmotore a corrente continua, e inoltre può provare a controllare ilmotore passo-passoper una maggiore precisione di controllo. Per la guida in movimento dell'auto, in genere è possibile sceglieremotori a corrente continua or motori passo-passo, Eservomotorisono generalmente utilizzati nel braccio robotico, per ottenere l'angolo di rotazione preciso.

21

Data di pubblicazione: 11-10-2022