-
Cuscinetti a sfere: varietà, progettazione e applicazioni
Ⅰ.Il concetto di cuscinetti a sfere I cuscinetti a sfere sono sofisticati cuscinetti volventi, meticolosamente progettati per utilizzare elementi volventi (solitamente sfere d'acciaio) per rotolare tra gli anelli interno ed esterno, riducendo così l'attrito e consentendo la trasmissione della rotazione...Per saperne di più -
Viti a rulli planetari: componenti indispensabili nel campo della robotica
Piccola, poco appariscente, eppure incredibilmente importante: la vite a rulli planetari è un componente che potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro dei robot umanoidi. Gli esperti avvertono che chiunque ne acquisisca il controllo sulla produzione potrebbe avere un'influenza significativa sul futuro globale...Per saperne di più -
Mercato delle viti a sfere per autoveicoli: fattori di crescita, tendenze e prospettive future
Dimensioni e previsioni del mercato delle viti a sfere per autoveicoli Il fatturato del mercato delle viti a sfere per autoveicoli è stato stimato a 1,8 miliardi di USD nel 2024 e si stima che raggiungerà i 3,5 miliardi di USD entro il 2033, con un CAGR del 7,5% dal 2026 al 2033.Per saperne di più -
Come si svilupperà la mano agile del robot umanoide?
Nell'odissea dei robot umanoidi che passano dai confini del laboratorio alle applicazioni pratiche, le mani agili emergono come l'"ultimo centimetro" fondamentale che distingue il successo dal fallimento. La mano non serve solo come strumento di presa, ma anche come elemento essenziale...Per saperne di più -
L'applicazione delle viti a rulli planetari nei robot umanoidi e lo sviluppo del mercato
Vite a rulli planetari: utilizzando rulli filettati al posto delle sfere, si aumenta il numero di punti di contatto, migliorando così la capacità di carico, la rigidità e la durata. È adatta per applicazioni che richiedono elevate prestazioni, come i giunti per robot umanoidi. 1) L'applicazione...Per saperne di più -
Analisi competitiva delle articolazioni dei robot umanoidi
1. Struttura e distribuzione delle articolazioni (1) Distribuzione delle articolazioni umane Poiché il robot di Tesla ha realizzato 28 gradi di libertà, il che equivale a circa 1/10 della funzione del corpo umano.Per saperne di più -
Il cuore della robotica: il fascino dei meccanismi di scorrimento isometrici e a passo variabile
La slitta a passo variabile è un tipo di attrezzatura meccanica in grado di realizzare una regolazione precisa della posizione, ampiamente utilizzata nella lavorazione meccanica di precisione, nelle linee di produzione automatizzate e in altri settori. Negli ultimi anni, con il continuo miglioramento dell'industria manifatturiera...Per saperne di più -
Robot umanoide con mano abile: struttura per lo sviluppo di carichi elevati, il numero di viti a rulli può essere raddoppiato
Con il rapido sviluppo della produzione intelligente e della robotica, la mano agile dei robot umanoidi sta diventando sempre più importante come strumento di interazione con il mondo esterno. La mano agile trae ispirazione dalla complessa struttura e funzione dell'uomo...Per saperne di più