L'ascesa del settore della robotica ha trainato il mercato degli accessori per l'automazione e dei sistemi intelligenti.viti a sfere, come accessori di trasmissione, possono essere utilizzati come braccio di forza chiave dei robot grazie alla loro elevata precisione, coppia elevata, elevata rigidità e lunga durata. Le viti a sfere offrono buona efficienza e spinta, e questa combinazione di prestazioni e caratteristiche rende le viti a sfere una soluzione ideale per i robot e le relative applicazioni.

Il ruolo principale di una vite a sfere è controllare la traiettoria e l'assetto di un robot. In genere, i robot devono muoversi liberamente nello spazio tridimensionale e controllare la posizione e l'assetto del loro organo terminale in base alle esigenze del compito.viti a sfereconsentono ai robot di completare i loro movimenti in modo rapido e accurato, migliorando l'efficienza e la precisione.
RobotGsquartatori:Le viti a sfere forniscono l'elevato livello di forza di presa richiesto dalle pinze con una coppia minima, grazie alla combinazione di elevata spinta e bassa coppia di ingresso.


Estremità del braccio robotico:L'elevata spinta e il peso ridotto (massa) delle viti a ricircolo di sfere sono fondamentali per i componenti posizionati all'estremità dei bracci robotici. Il loro eccellente rapporto peso/potenza è il motivo principale per cui le saldatrici a punti robotizzate e le rivettatrici automatiche utilizzano viti a ricircolo di sfere per i loro azionamenti.
Le viti a sfere offrono un rapporto dimensioni superiore rispetto ad altre tecnologie. Ad esempio, viti a sfere con un diametro di soli 3,5 mm possono spingere carichi fino a 227 kg ed eseguire movimenti nell'ordine dei micron e dei submicron, imitando al meglio articolazioni e dita umane. Anche i rapporti forza/dimensioni e forza/peso estremamente elevati rendono le viti a sfere una soluzione ideale.
Che si tratti di un UAV o di un veicolo sottomarino autonomo (AUV), i requisiti sono simili: elevata efficienza, resistenza e affidabilità nel minimo ingombro possibile. KGG offre soluzioni con viti a sfere che offrono la combinazione ideale di spinta, dimensioni, peso ed efficienza per migliorare le prestazioni e l'affidabilità del prodotto.
In sintesi, l'utilizzo di viti a ricircolo di sfere nei sistemi di robotica e automazione è di grande importanza. Migliora notevolmente la produttività e la precisione, riduce il consumo energetico e i costi operativi, ma tiene anche conto dei requisiti ambientali. Pertanto, nella scelta delle viti a ricircolo di sfere, è necessario valutare attentamente la loro applicabilità e affidabilità per evitare guasti e danni durante il processo di lavorazione.
Data di pubblicazione: 11-06-2024